Winds of change
Con il progetto “Winds of change”, l’orchestra di fiati della Svizzera italiana ha l’obiettivo di raggiungere il pubblico regionale con la musica per orchestra di fiati di prima categoria, attraverso un formato innovativo e fornendo al contempo una piattaforma di crescita per i musicisti in cerca di nuove sfide, sotto la direzione di Andrea Cupia.
Autunno 2025: Iconico
Per inaugurare questo nuovo progetto, l’ofsi propone un programma che raccoglie i brani più iconici del repertorio di prima categoria per orchestra di fiati.
Sabato 11 ottobre 2025 – Sala Aragonite, Manno
18:30 Aperitivo musicale con formazione ridotta:
- Suite française – Francis Poulenc
- Musique pour faire plaisir – Jean Françaix
19:00 Apericena
20:00 Concerto con formazione completa:
- Aria della battaglia – Andrea Gabrieli
- Lincolnshire Posy – Percy Alridge Grainger
- Suite n.1in Eb op.28 – Gustav Holst
- Bacchus on Blue Ridge – Joseph Horowitz
19:00 Apericena
20:00 Concerto con formazione completa:
Domenica 12 ottobre 2025 – Luogo da definire
17:00 Concerto con formazione completa:
- Aria della battaglia – Andrea Gabrieli
- Lincolnshire Posy – Percy Alridge Grainger
- Suite n.1 in Eb op.28 – Gustav Holst
- Bacchus on Blue Ridge – Joseph Horowitz
17:00 Concerto con formazione completa:
Inverno 2026: Voci
In questa sessione l’orchestra affiancherà la voce nelle sue molteplici forme: recitata, solistica e corale.
Sabato 7 marzo 2026, Sala Aragonite Manno
18:30 Aperitivo musicale con formazione ridotta
19:00 Apericena
20:00 Concerto con formazione completa
